Sci di fondo in alta quota nella Vallelunga in Val Venosta
La frazione di Melago si trova alla fine della Vallelunga, in un luogo incontaminato e isolato. Da qui parte una pista di sci di fondo d’alta quota, che può essere percorsa sia in stile classico che con lo skating. Inoltre, la Vallelunga offre diversi percorsi circolari. Uno di questi anelli conduce lungo il Rio Carlino attraverso i boschi di pini cembri della valle, con l’inebriante e profumata aria fresca di montagna. Un altro punto culminante è la piccola salita alla Malga di Melago, dove gli sciatori di fondo più esigenti possono ristorarsi con bevande calde e cibo. Questa pista di sci di fondo con neve garantita è aperta da novembre ad aprile, poiché si trova a 1.912 m di altitudine.
Le piste di sci di fondo di Vallelunga sono frequentate dagli appassionati di sport nordici invernali, da chi scia per diletto ed anche dagli atleti professionisti, perché sono ideali per tutti i gradi di abilità. Anche la popolare manifestazione di sci di fondo "La Venosta" si svolge qui ogni anno.
Piste per lo sci di fondo in Vallelunga
Descrizione generale Adatta sia a tecnica classica che skating, viene utilizzata per gare di fondo anche di livello internazionale. L'accesso alla pista è nei pressi dell'ampio parcheggio di Melago, dove è anche possibile fare una sosta al rifugio "Evi's Hittl" che offre bevande calde, toilette e spogliatoi. Si può scegliere tra due itinerari: quello breve porta alla confluenza tra il rio Melago e il rio Carlino, dove si imbocca un sentiero che ritorna a Melago. Quello più lungo è un percorso circolare, che attraverso il bosco conduce a Grub, dove attraversa la valle passando sul lato soleggiato e porta, attraverso distese prative, nuovamente a Melago. Dal lato nord della valle la pista arriva sino alla malga di Melago (1.970 m), aperta anche in inverno, dove è possibile gustare specialità altoatesine.
Descrizione d'arrivo Sulla strada statale SS40 fino a Curon Venosta e sulla strada provinciale di Vallelunga fino al parcheggio di Melago.
Dati sul percorso
Lunghezza
14,5 km
Difficoltà
media
Dislivello salita
250 hm
Dislivello
1960 m
scaricare GPX
Descrizione generale La pista per lo sci di fondo nella Vallelunga corre accanto al fiume Karlin e offre uno scenario mozzafiato con montagne e foreste innevate. La pista è ideale per fondisti di tutti i livelli e offre un percorso di circa 4,5 km. Il percorso è ben segnalato e preparato, e offre un terreno dolce con alcune leggere salite e discese. I fondisti possono godersi la bellezza della natura e respirare l'aria fresca di montagna mentre esplorano la pista.
Descrizione d'arrivo Sulla strada statale SS40 fino a Curon Venosta e sulla strada provinciale di Vallelunga fino al parcheggio di Melago.
Dati sul percorso
Lunghezza
4,5 km
Difficoltà
facile
Dislivello salita
69 hm
Dislivello
1948 m
scaricare GPX
Descrizione generale La pista per lo sci di fondo partendo da Melago è lo stesso percorso della gara di sci di fondo della serie Ski Classics - La Venosta. Su questo percorso di circa 7 km, i fondisti possono sentirsi come dei professionisti e affrontare la sfida del percorso impegnativo. La pista è ben segnalata e preparata e offre un terreno con alcune salite e discese ripide che richiedono il massimo sforzo dagli atleti. La pista offre anche una splendida vista sulle montagne e le foreste innevate della Vallelunga. La pista di sci di fondopromette un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che cercano la sfida e vogliono sentirsi come i fondisti di classe mondiale.
Descrizione d'arrivo Sulla strada statale SS40 fino a Curon Venosta e sulla strada provinciale di Vallelunga fino al parcheggio di Melago.
Dati sul percorso
Lunghezza
7,4 km
Difficoltà
media
Dislivello salita
153 hm
Dislivello
1907 m
scaricare GPX
Descrizione generale La pista per lo sci di fondo nella Vallelunga, costeggia il pittoresco torrente Karlin e offre una vista mozzafiato sul maestoso ghiacciaio Pallabianca. La pista è ben segnalata e battuta e offre agli sciatori di fondo di tutti i livelli un percorso di circa 5 km. Lungo il percorso, c'è la possibilità di fermarsi nell'accogliente Malga Melager e di rifocillarsi con le tradizionali specialità altoatesine. La pista offre un terreno dolce e garantisce agli sciatori di fondo un'esperienza indimenticabile nel magico paesaggio invernale della Vallelunga.
Descrizione d'arrivo Sulla strada statale SS40 fino a Curon Venosta e sulla strada provinciale di Vallelunga fino al parcheggio di Melago.
Dati sul percorso
Lunghezza
5 km
Difficoltà
facile
Dislivello salita
85 hm
Dislivello
1947 m
scaricare GPX
Informazioni e servizi
Resia Via Principale 22 IT - 39027 Resia T +39 0473 633 101 info@passoresia.it
San Valentino alla Muta Via Principale 61 IT - 39027 San Valentino alla Muta T +39 0473 634 603 st.valentin@reschenpass.it
Ski School Reschenpass Via Piz Lun 23 IT - 39024 Malles T +39 0473 420 751 info@skischule-reschen.it www.ski-reschenpass.com
Sport Tenne Strada Principale 27 IT - 39027 San Valentino alla Muta T +39 0473 634 722 info@sporttenne.com www.sport-tenne.com
Sport Folie Strada Principale 22 IT - 39027 Resia T +39 0473 633 155 info@sport-folie.com www.sport-folie.com
Pianificare una vacanza
Alloggi per un soggiorno dedicato allo sci di fondo in Vallelunga